Dalla gratitudine alla gratuità

Dalla gratitudine alla gratuità

In occasione delle feste natalizie, il 5 gennaio, Portofranco Umbria ha organizzato presso i locali dell’Associazione un pomeriggio di giochi che ha visto coinvolti i ragazzi delle secondarie di primo e di secondo grado e dei loro genitori, che frequentano il Centro; insieme a loro si sono ritrovati i volontari e agli adulti che sostengono in vario modo le attività che si svolgono a Portofranco.

Il pomeriggio è iniziato con un incontro on line con Antonio Masuri, responsabile per il Kenya dell’onlus AVSI, ente non governativo che si occupa di opere educative e di sostegno a distanza per bambini, adolescenti e le loro famiglie in zone di crisi sociale e bellica. La testimonianza di Antonio Masuri ha aperto una visione drammatica, ma anche piena di speranza, circa la condizione delle famiglie e dei bambini che abitano le bidonvilles della periferia di Nairobi e i villaggi delle campagne aride di quella parte dell’Africa, dove il problema educativo e l’abbandono alla povertà segnano il destino di decine di famiglie. Si è voluto così guidare alla riflessione e allo spirito di partecipazione i giovani partecipanti a questo pomeriggio di festa e la tombola si è trasformata in un festoso gesto di attenzione e di condivisione che ha unito allegria e generosità.

Le offerte raccolte durante l’evento hanno permesso di raccogliere la cifra necessaria per avviare un’adozione a distanza annuale e per contribuire a sostenere un importante progetto AVSI per un’opera educativa a sostegno della popolazione scolastica della straziata striscia di Gaza. Abbiamo già ricevuto l’abbinamento con la bambina che sosterremo in adozione a distanza e con la quale entreremo subito in contatto epistolare: si chiama Silvia, ha nove anni e vive in una fattoria nelle campagne di Nairobi.

L’orizzonte di Portofranco Umbria si allarga a dismisura…Un punto di speranza per il bene di tutti.

Lorena Urbani